top of page
Imperfetto
Il blog de La Luna e la Balena

Cerca
All Posts


Linguaggio e infanzia ovvero la libertà e l'identità di domani.
Quando nasce un bambino, per i primi 18 mesi circa, le parole sono a senso unico. È l’adulto che le pronuncia, il bambino le ascolta. Almeno così sembra. In realtà , ed è oramai una certezza pedagogica, le cose stanno in modo ben diverso. Diverso ed incredibilmente affascinante. I nostri bimbi cominciano ad assimilare i suoni della propria lingua madre già dal grembo.
giulialoporto
17 lugTempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â


Ogni bambino è un giardino segreto. Ovvero la vita spirituale nella prima infanzia.
Quando si cresce un bambino lo si osserva, soprattutto nei primi tre anni, e si pone attenzione alla sua crescita, a cosa e come mangia, a quando e come cammina, a quanto e come parla. Ma nei primi tre anni le connessioni neuronali dei bambini hanno una frequenza ed una velocità che mai più si ripeterà nella loro esistenza. Ed è, dunque, importante chiedersi: Ma i bambini piccoli hanno una vita interiore?
Â
giulialoporto
10 lugTempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â


"Casa e infanzia" ovvero come creare un ambiente che sia uno spazio di pace per tutti.
Le case dove vivono i bambini non hanno bisogno di essere tutte uguali, tutte arredate allo stesso modo, tutte dotate degli stessi strumenti. Non devono diventare degli asili. La casa deve assolutamente continuare a rispecchiare l’identità di chi la abita. Deve continuare a essere la casa di tutti e non soltanto del o dei bambini che la abitano. È a partire da questa unicità che si deve costruire l’ambiente di apprendimento e di autonomia per il bambino.
giulialoporto
3 lugTempo di lettura: 4 min
Â
Â
Â


Il corpo nuovo. Il post parto che serve raccontare a partire dal cibo.
Il cibo nel post parto, stereotipi sociali, cultura da cambiare, spazio di emancipazione,
giulialoporto
26 giuTempo di lettura: 4 min
Â
Â
Â


Sorellanza e cibo: la soluzione ai problemi intestinali in gravidanza (e non solo).
I disturbi gastrointestinali sono molto diffusi in gravidanza, spesso molto fastidiosi in alcuni casi invalidanti. Avere qualcuno con cui parlarne è importante. Conoscere i cibi che offrono sollievo è fondamentale.
giulialoporto
19 giuTempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â


Dal "Cosa" al "Come". Conoscere le infezioni alimentari per godere del cibo in gravidanza.
Il rapporto tra cibo e gravidanza ha bisogno di cambiare la domanda sulla quale spesso si basa, passare cioè da Cosa non posso mangiare a Come posso mangiare?
giulialoporto
12 giuTempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â


Cibo e gravidanza: una strada per scoprire se stesse. (Parte 1)
La gravidanza, invece, può essere una occasione preziosa per iniziare cambiamenti che restano e i cambiamenti che restano sono quelli di cui comprendiamo il senso e percepiamo il beneficio. Può essere un tempo per formarsi, per informarsi, ma soprattutto per conoscersi, per porsi la domanda: "Cosa è per me il cibo?".
giulialoporto
5 giuTempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â


Imperfetto
Il blog de La Luna e la Balena.
Che cos'è?
giulialoporto
29 magTempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â
bottom of page